 | Ci Ragiono e canto 61-65
Povera gente
Audite bona zente
Stabat mater
Mi s' eri ammo' giùvina
Figghiu sciatu meu
| | | | | | | | | Ci Ragiono e canto 43-48 | Ci Ragiono e canto 49-51 | Ci Ragiono e canto 52-55 | Ci Ragiono e canto 56-60 | Ci Ragiono e canto 61-65 | Ci Ragiono e canto 66-68 | Ci Ragiono e canto 69-70 | Ci Ragiono e canto 71-72 |
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxx 61) 3:55 min. Povera gente
Povera gente veneno do paese mio doi giorni 'na notte in treno sempre in treno tra valige di cartone i figli, la moglie la moglie e sta creatura appena nata che vomita tutto quello che ha mangiato e qualche volta arriva già morta. qualche volta arriva già morta.
Povera gente arrivano a Torino alla stazione c’è il solito imbroglione che li ingaggia nella carovana manovale, sterratore, dodici ore senza contratto un quinto al procuratore, la mutua nemmeno li paga lavorare tanto per campare, per non morire.
Povera gente veneno do paese mio un mese, due mesi, finito! torna al paese col foglio di via ma che ci torno a fa a stu paese nun ce sta nisciuno: un vecchio, due donne, un prete, una capra e un cane.
Piglio o treno addio amore Piglio o treno addio amore
In Svizzera c’è lavoro in un cantiere, buca montagna scoppia la mina, vien giù la frana che disastro: son dieci, venti, cento e passa muoiono come mosche questi meridionali.
Povera gente veneno do paese mio in Germania ad Amburgo alla ghisa, fabbrica silicati, flessione, disoccupazione, finito! chiuso! in Danimarca taglia alberi lavoro stagionale finito! chiuso! in Norvegia taglia pesci secchi finito! chiuso!
Povera gente ritornano o paese mio già vecchi, sfiniti, a morire, a morire, a morire...
| | | 62) 0:59 min. Audite bona zente
Audite bona zente segnor baroni et prence l’homo Cristo s’en va a la croce chiodà a sofferire immensamente Bono lo figlio de Deo perdona li peccador desesperadi et perdona lo patre tuo Deo che a cagione de l’hommeni te ha castiga’ che a cagione de l’hommeni te ha castiga'
| | | 63) 1:03 min. Stabat mater
Stabat mater dolorosa | | | 64) 1:36 min. Mi s' eri ammo' giùvina
Mi s’eri ammo’ giuvina speciavi un bel giovin che mi parlasse parole d’amore che mi facesse venire un rossore e tremare stringendomi a sé. Ohi Maria, Ohi Maria amami a me, amami a me. Mi s’eri in giardino spuntato è un bel giovin che era l’arcangelo San Gabriele mi aveva detto sarai la sposa di quel bianco pivione divin. Ohi Maria ohi Maria amami a me, amami a me. Adess mi son chi, che de suta a sta crose de sura ghe more 'l me pover bagaj mi avevan detto sarai la regina più di tutte felice sarai. Ohi Maria ohi Maria son l’ultima donna se pur son regina. | | | 65) 1:05 min. Figghiu sciatu meu
Perdonaci o Signori siddu c’am ammazzatu
Figghiu sciatu meu Figghiu garofaru meu Comu mi lassasti, sciatu meu Comu aju a fari, sciatu meu… Non ti resta che sbrigarti tre secondi per alzarti due secondi per vestirti se hai fortuna puoi pulirti e corri subito a lavorar, a lavorar
Non ne posso più, non ne posso più, non ne posso più... | | |
|
|